Le pulizie di primavera sono alle porte. È il momento giusto per prendersi cura delle tende, che di solito rimangono appese fuori dalla finestra tutto l'anno, senza essere notate.
Abbiamo per voi i consigli più importanti sul lavaggio delle tende.
- Come preparare le tende per il lavaggio
- A cosa prestare attenzione durante il lavaggio
- Come asciugare correttamente le tende
- Cosa fare per le macchie ostinate e le decolorazioni
- Ogni quanto lavare le tende
Prima del lavaggio
Avete deciso di lavare le vostre tende. Meraviglioso!
Non c'è bisogno di fare troppi preparativi.
- Togliete le tende solo poco prima del lavaggio. Se rimangono troppo a lungo, si sgualciscono inutilmente.
- Scuotetele bene prima del lavaggio. In questo modo si elimina molta polvere e sporcizia.
- Rimuovere le parti metalliche. Se la tenda è appesa ad anelli di metallo o presenta altre parti metalliche, è necessario rimuoverle prima del lavaggio. Potrebbero arrugginire e macchiare le tende o tirare fili antiestetici sul tessuto.
- Le parti in plastica vanno bene, non è non è necessario rimuoverle. Tuttavia, per sicurezza, mettete la tenda in una rete da bucato per proteggere il tessuto.
Lavaggio
Se le vostre tende hanno un'etichetta di manutenzione, guardatela: vi dirà esattamente cosa possono o non possono sopportare le vostre tende. Altrimenti, potete osservare i seguenti punti.
- Lavare le tende a massimo 30 gradi.
- Scegliere un programma di lavaggio delicatoa un massimo di 800 giri..
- Non utilizzare nessun programma risparmio. La scarsa erogazione di acqua provoca la formazione di pieghe sulle tende.
- Le strisce di lavaggio bluu e in particolare le strisce di lavaggio bluu Nordic Breeze sono ideali per il lavaggio delle tende. Sono particolarmente delicate per i tessuti delicati e garantiscono la pulizia anche a basse temperature.
Occorre prestare particolare attenzione alle tende di pizzo. Sono particolarmente delicate.
- Lavatele solo singolarmente e non con altre tende per evitare che si aggroviglino.
- Se sono macchiate, lasciatele nella vasca da bagno per una notte con un detergente delicato , come le nostre strisce di lavaggio bluu.
Dopo il lavaggio
Le tende non devono non nell'asciugatrice. Non solo c'è il rischio che si restringano, ma anche che escano completamente sgualcite e piene di pieghe.
La cosa migliore da fare è Scuotere brevemente le tende, riappenderle alla finestra umida e lisciarle. Questo è il modo più rapido e delicato per asciugarle e mantenere il profumo del bucato appena lavato.
Cosa fare in caso di macchie ostinate e scolorimenti
Anche se le tende sono solo appese, col tempo ingialliscono o diventano grigie, soprattutto quelle bianche. Per questo motivo è necessario metterle in lavatrice di tanto in tanto. O se presentano altre macchie. Suggerimenti e trucchi per pulire le tende:
- Bianco brillante: la candeggina all'ossigeno viene utilizzata per sbiancare le macchie e, naturalmente, per far risaltare il bianco. Funziona anche, ed è ancora più ecologico, il bicarbonato di sodio: sciogliete il bicarbonato di sodio in acqua calda (circa due bustine per cinque litri d'acqua) e immergete le tende per una notte. Lavatele e mettetele in lavatrice.
- Rimuovere le macchie: Se scoprite una macchia sulle tende, potete pretrattarla con del sapone di cagliata. In alternativa, prendete del lievito o del bicarbonato di sodio e aggiungetelo direttamente alla lavatrice.
Ogni quanto lavare le tende
È sufficiente lavare le tende due volte l'anno due volte l'anno.
Eccezioni: Le tende appese in cucina o in una casa di fumatori, dove assorbono gli odori e iniziano a puzzare. In questo caso, è necessario lavarle più spesso.
Ulteriori consigli sul lavaggio e la cura sono disponibili sul nostro blog.